miniheadersito

ITALEXIT CON PARAGONE PIEMONTE 

Coordinamento Regionale: info@italexitconparagonepiemonte.org

 

 

DRAGHI INCONTRA IL PRESIDENTE DEL WEF, ITALEXIT CHIEDE CHIARIMENTI

26-12-2021 17:15

Italexit con Paragone - Piemonte

Economia, Notizie,

DRAGHI INCONTRA IL PRESIDENTE DEL WEF, ITALEXIT CHIEDE CHIARIMENTI

Nella giornata di giovedì 23 dicembre Italexit ha presentato un'interrogazione parlamentare al Presidente del Consiglio sull'incontro avuto con il fon

270118954_428586258945344_4791586661297078929_n.jpeg

Nella giornata di giovedì 23 dicembre Italexit ha presentato un'interrogazione parlamentare al Presidente del Consiglio sull'incontro avuto con il fondatore e Presidente esecutivo del World Economic Forum (WEF), Klaus Schwab: una riunione avvolta nel mistero, seguita da uno scarno comunicato stampa e qualche dichiarazione di rito da parte di Draghi.

Che cosa si sono detti di così tanto riservato? Gli italiani meritano di sapere!

 

Qui il testo dell'interrogazione:

 

"Atto n. 4-06401

Pubblicato il 23 dicembre 2021, nella seduta n. 391

PARAGONE , GIARRUSSO , MARTELLI - Al Presidente del Consiglio dei ministri. -

Premesso che una nota governativa, pubblicata anche sul sito "Governo Italiano, Presidenza del Consiglio dei Ministri", dà notizia che in data 22 novembre 2021 si è tenuto un incontro a palazzo Chigi, fra il Presidente del Consiglio italiano e il fondatore e Presidente esecutivo del World economic forum (WEF), Klaus Schwab. Il comunicato precisa che sono stati oggetto del colloquio il prossimo meeting annuale del WEF, previsto a Davos a gennaio 2022, e i principali dossier globali oggetto anche della presidenza italiana del G20, con particolare riferimento al tema della ripresa economica e sociale post pandemica;

visto che:

le note pubblicate sul sito governativo per illustrare gli argomenti trattati appaiono, a giudizio degli interroganti, oltremodo laconiche, benché si sia discusso di temi così pregnanti che condizionano le vite dei cittadini, con conseguenti ricadute sulle sorti della nostra nazione, su ripresa economica e sociale post pandemica;

sono note alcune esternazioni, riportate da diversi siti internet, del signor Schwab, secondo il quale, peraltro, il COVID-19 sarebbe l'occasione per un riassetto politico e socio-economico che investirebbe l'umanità intera, non solo dal punto di vista antropologico, ma anche biologico,

si chiede di sapere:

se il Presidente del Consiglio dei ministri intenda chiarire a che titolo il signor Schwab possa dibattere degli argomenti citati dal comunicato con un'alta carica dello Stato;

per quale ragione il rappresentante di un'organizzazione privata sia stato accolto con modalità che gli interroganti ritengono normalmente riservate ad un capo di Stato;

se esista una documentazione degli argomenti trattati durante l'incontro;

se gli argomenti trattati siano stati oggetto di discussione e condivisione in Consiglio dei ministri;

se siano state prese decisioni vincolanti per il nostro Paese."

 

 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder